lythorenavix Logo

lythorenavix

Gestione Rete IT

Trasforma le Tue Competenze di Rete

Scopri come i nostri studenti sono passati da principianti a professionisti esperti nella gestione delle reti aziendali

Prima e Dopo il Percorso

Guarda la differenza concreta che può fare una formazione mirata nel tuo sviluppo professionale

PRIMA

Conoscenze Limitate

Comprensione superficiale dei protocolli di rete, difficoltà nel diagnosticare problemi di connettività, dipendenza dal supporto tecnico per configurazioni base. Molti dei nostri studenti iniziano con esperienze frustranti di troubleshooting che richiedono ore per essere risolte.

DOPO

Competenza Tecnica Solida

Padronanza dei concetti di routing e switching, capacità di configurare VLAN e implementare politiche di sicurezza. Gli studenti acquisiscono confidenza nell'affrontare situazioni complesse e possono lavorare autonomamente su progetti di rete di media complessità.

PRIMA

Approccio Casuale

Risoluzione dei problemi basata su tentativi ed errori, mancanza di una metodologia strutturata per l'analisi dei guasti. Spesso i nostri nuovi studenti descrivono una sensazione di "procedere a caso" quando si trovano davanti a problemi di rete.

DOPO

Metodo Sistematico

Utilizzo di strumenti diagnostici avanzati, applicazione del modello OSI per l'analisi dei problemi, documentazione sistematica delle configurazioni. I partecipanti sviluppano un approccio metodico che riduce significativamente i tempi di risoluzione.

Risultati Concreti dei Nostri Studenti

I dati raccolti dai partecipanti ai nostri corsi negli ultimi due anni mostrano miglioramenti significativi nelle loro capacità professionali

87%

Ha ottenuto una promozione o cambio di ruolo entro 18 mesi dal completamento

65%

Riduzione media del tempo necessario per risolvere problemi di rete complessi

92%

Dei partecipanti ha riferito maggiore confidenza nell'affrontare progetti tecnici

Ritratto di Marco Feretti
Dopo il corso sono riuscito finalmente a capire come configurare correttamente le VLAN. Prima impiegavo intere giornate per problemi che ora risolvo in un paio d'ore. La differenza è stata immediata nel mio lavoro quotidiano.
Ritratto di Elena Rossi
Il metodo di troubleshooting che ho appreso mi ha cambiato l'approccio al lavoro. Non procedo più a tentativi ma seguo una metodologia precisa. I colleghi si accorgono della differenza.
Ritratto di Alessandro Bianchi
Grazie alle competenze acquisite sono passato da supporto base a ruoli più tecnici. Adesso gestisco direttamente le configurazioni di rete e mi sento molto più sicuro delle mie capacità.

Il Tuo Percorso di Crescita Professionale

Ogni studente ha un background diverso, ma il percorso di apprendimento segue tappe progressive che permettono di costruire competenze solide nel tempo

Primi 3 mesi

Fondamenti e Orientamento

Comprensione dei protocolli base TCP/IP, familiarizzazione con gli strumenti di diagnosi come ping e traceroute, prime configurazioni su apparati di rete. Questa fase serve per costruire le basi teoriche e pratiche indispensabili.

Mesi 4-6

Competenze Intermedie

Configurazione di VLAN e protocolli di routing, implementazione di politiche di sicurezza di base, gestione di switch e router in scenari reali. Gli studenti iniziano a lavorare su progetti più complessi con supervisione.

Mesi 7-12

Autonomia Operativa

Capacità di progettare piccole reti aziendali, troubleshooting avanzato, gestione di problematiche di performance e sicurezza. A questo punto molti studenti sono in grado di gestire autonomamente la rete della propria azienda.

Oltre l'anno

Specializzazione Avanzata

Approfondimento in aree specifiche come sicurezza informatica, reti wireless enterprise, o amministrazione di data center. Molti partecipanti a questo punto considerano certificazioni professionali o ruoli di maggiore responsabilità.

Ritratto di Davide Conti
Il percorso mi ha permesso di crescere gradualmente. Ogni mese acquisivo nuove competenze che potevo applicare subito al lavoro. Dopo un anno gestisco reti che prima mi sembravano impossibili da capire.